A una settimana dalla sospensione per lavori (per tre mesi) del servizio dei treni sulla Asti-Alba, è caos negli abbonamenti settimanali e mensili di cui si servono i pendolari (abbonamenti integrati, validi cioè per viaggiare sia sul treno sia sugli autobus che rappresentano il trasporto pubblico tra le città di Alba e Asti con fermate a Neive, Castagnole Lanze, Motta di Costigliole e Isola d’Asti). Il treno sarà sospeso dal 10 giugno e continuerà dunque a circolare ancora la prossima settimana, ma i viaggiatori si sono trovati di fronte alla sgradita sorpresa di non poter acquistare abbonamenti né per la settimana ancora utile né per l’intero mese di giugno. Questo è quanto accaduto ai pendolari che in questi giorni intendevano acquistare i propri abbonamenti: alla biglietteria della stazione la risposta ricevuta è stata che non si potevano emettere abbonamenti, in vista della sospensione del servizio; agli esercizi commerciali che offrono il servizio di vendita dei biglietti e abbonamenti l’amara risposta che tramite l’applicazione a cui effettuare l’acquisto inspiegabilmente non fornisce la possibilità di farlo. E ciò non riguarderebbe solo la linea Asti-Alba, ma anche altre linee ferroviarie.
Numerose le persone che in queste ore si sono rivolte anche alla tabaccheria “Lo scarabocchio” di Castagnole Lanze, punto di riferimento per tanti viaggiatori grazie al servizio offerto e all’impegno profuso, attraverso anche informazioni puntuali, a favore proprio della linea Asti-Alba, riattivata nella tratta ferroviaria lo scorso 11 settembre e servita dagli autobus sostitutivi. Al momento nessuna soluzione, nonostante la ricerca di informazioni da parte dello stesso titolare dell’esercizio commerciale.
Qualche perplessità è stata espressa dagli utenti sugli orari, rimodulati con arrivi e partenze ad ogni ora nelle due direzioni e allo scadere dell’ora, in riferimento a chi deve entrare al lavoro al mattino. Il vantaggio è sicuramente quello di una copertura per l’intera giornata, dalle 5 alle 21, e di avere a disposizione il bus sostituivo Asti-Alba anche il sabato e domenica (con modifiche di orario). Il nuovo orario che sarà introdotto il 10 giugno sarà in vigore fino all’8 settembre, giorno in cui è previsto il ritorno anche del treno sulla linea, dopo i lavori che riguarderanno la sostituzione dei binari nelle gallerie albesi e interventi al passaggio a livello di Neive.
Le difficoltà di questi giorni, nella speranza di un rapido intervento per consentire l’acquisto degli abbonamenti settimanali e mensili, non agevolano certamente quanti, anche per scelta, hanno deciso di rivolgersi al trasporto pubblico locale, lasciando a casa l’auto. In 9 mesi di circolazione del treno Asti-Alba, il servizio ha mostrato tutta la sua utilità: lo dicono i dati ufficiali dello scorso autunno, che contavano oltre 1.110 passeggeri al giorno sulla linea. E secondo fonti ufficiose i dati (non ancora ufficiali) confermerebbero il gradimento del servizio con numeri molto più elevati di passeggeri in questi ultimi mesi.