Movicentro
Cronaca
Polizia Municipale

Asti, blitz della Polizia Municipale al Movicentro: trovata droga in un pilastrino sulla passerella

Operazione con l’impiego dell’unità cinofila in servizio al comando astigiano

Arriva una prima risposta a chi invoca più sicurezza al Movicentro, sempre più spesso al centro di atti vandalici che vanno ad aggiungersi alle “frequentazioni” poco edificanti segnalate e denunciate da chi se ne serve per andare a prendere l’autobus o per mangiare al ristorante al primo piano.

E arriva dalla Polizia Municipale di Asti che nella serata di venerdì, con l’impiego di 5 pattuglie e il cane antidroga a disposizione del Comando, ha compiuto un blitz. Sei le persone fermate ed identificate due delle quali indicate dallo stesso cane antidroga come possessori di hashish che è stato ritrovato loro.

Ma è stato svelato anche perché spesso veniva segnalata la presenza di piccoli spacciatori e l’andirivieni dei loro clienti: all’interno di un pilastro metallico della passerella pedonale al piano superiore è stato ritrovato il nascondiglio di sostanze stupefacenti.

«Il Sindaco Maurizio Rasero, nel ringraziare il Comando della Polizia Municipale ha dichiarato: “Più segnalazioni mi erano giunte sulla situazione al Movicentro di cui avevo preso personalmente visione in molti sopralluoghi fatti nelle scorse settimane ad orari diversi. Esprimo grande soddisfazione per il risultato dell’operazione, mi complimento con il Comandante Saracco e con tutti i suoi uomini per aver dimostrato, se non si fosse ancora capito, che noi ci siamo e quotidianamente siamo impegnati per fare del nostro meglio e dare risposte ai cittadini».

Gli fa eco l’assessore alla sicurezza e alla Polizia Municipale Bona: «Questa operazione condotta dalla Polizia Municipale di Asti che ringrazio, costituisce uno degli innumerevoli interventi che giornalmente facciamo al Movicentro.

Proprio da detti precedenti interventi era apparso evidente che ci fossero criticità legate anche ad una possibile attività di spaccio di sostanze stupefacenti.

Quella condotta venerdì è la prima operazione con il cane antidroga portata a termine dal Corpo di Polizia Municipale del Comune di Asti: di questo è giusto esserne orgogliosi. Pochissimi sono i Comuni con a disposizione un’unità cinofila antidroga al proprio internoe la Città di Asti è una di queste.

L’azione dell’Amministrazione Comunale volta ad una maggiore sicurezza è chiara anche con la predisposizione e l’utilizzo di questa unità cinofila, che costituisce un valore aggiunto alle operazioni ed agli interventi condotti quotidianamente dal Corpo e dagli ingenti investimenti fatti dal Comune in tema di videosorveglianza con un totale di progetti realizzati e/o in fase di ultimazione per un totale di 800 mila euro».

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Edizione digitale