Tutti gli articoli per: agricoltura
Coldiretti, non puoi fare la spesa? Te la portiamo a casa noi
Le imprese agricole astigiane di Campagna Amica propongono per i consumatori i loro prodotti con consegne a domicilio
0 commenti.
Botteghe d’Italia, una vera sinfonia tra le colline del Monferrato Autentico
Agricoltori da sempre, i Durando sono contadini a Portacomaro dal 1630, località che annovera, tra i molti motivi di orgoglio popolare, la banda musicale, il cui Maestro, dal 1947 al 2003, è stato il Cav. Italo Durando, nonno di Alessandro
0 commenti.
Un campo di lavanda invita alla scoperta delle colline di Villafranca
Un progetto nato dalla collaborazione tra “Il filo rosso” e “La Castella”
0 commenti.
Per Coldiretti il taglio del’Iva sui prodotti alimentari è un’occasione di rilancio dell’economia
Gli effetti del lockdown – spiega Diego Furia, direttore provinciale Coldiretti - hanno portato al crollo del turismo e al drastico ridimensionamento dei consumi e ora la ripartenza è molto lenta
0 commenti.
“Io lavoro in agricoltura”, il portale della Regione per il “collocamento” in campi e vigne
L'assessore Protopapa chiede aiuto ai sindaci per pubblicizzare questo servizio di incontro fra domanda e offerta di manodopera agricola
0 commenti.
La Cia mette in contatto domanda e offerta per i lavori in agricoltura
“Lavora con agricoltori Italiani” è la piattaforma di intermediazione che facilita l’incontro tra domanda e offerta di lavoro messa a punto da Cia-Agricoltori Italiani
0 commenti.
Un bando per promuovere i prodotti agroalimentari in Europa
Il bando prende le mosse dalla misura 3.2 del “Programma di sviluppo rurale 2014 – 2020” e ha una dotazione finanziaria complessiva di 4,2 milioni di euro
0 commenti.
Migranti in agricoltura: partito il progetto sperimentale della Cia astigiana
Prevede l'impiego dei rifugiati politici che hanno seguito dei corsi di formazione specifica. In collaborazione con Moi e Piam
1 commento.
Dalla Regione 12,7 milioni per le imprese agricole. E la filiera del vino scrive al ministro Bellanova
Iniezione di liquidità in un momento difficile. Il mondo enologico chiede attenzione
0 commenti.
Tre astigiani nel nuovo direttivo del Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari
Sono la vice Maresa Novara, il consigliere Marino e la presidente del Collegio dei Revisori Marolo
0 commenti.
Coldiretti: i costi in agricoltura crescono tre volte più del reddito
E' uno dei dati più sconfortanti del consuntivo dell'annata agraria appena terminata
0 commenti.
Il ministro dell’Agricoltura Bellanova ad Asti per parlare di strategie
Domani incontrerà i referenti del mondo agricolo per affrontare problemi che sono stati in parte già anticipati dall'assessore regionale Protopapa
0 commenti.
Lettera di Giovanni Bosco alla Regione: “Il mondo-moscato ha perso 60 milioni di euro”
Sono questi i numeri del mondo-Moscato, quello che produce l’uva in vigna, che Giovanni Bosco, presidente del Coordinamento Terre del Moscato, ha sintetizzato all’assessore regionale all’agricoltura Marco Proropata
0 commenti.
Passato, presente e futuro: dal Basso Medioevo ad oggi è Esperienza Riso!!
La storia del riso in Piemonte è antica ed è legata principalmente a due fattori, la necessità di rendere produttivi terreni argillosi non coltivati e sfruttare la grande risorsa idrica dei fiumi
0 commenti.
Piano di sviluppo rurale: ritardi nell’assegnazione da parte della Regione
Coldiretti punta il dito contro i ritardi nell’assegnazione del Piano di sviluppo rurale da parte della Regione. Nel mirino dell’organizzazione agricola l’assessorato retto da Marco Protopapa
0 commenti.