Torna domani (sabato), anche nell’Astigiano, l’appuntamento con la Giornata nazionale della colletta alimentare, iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, in collaborazione con numerosi partner, grazie a cui si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare a persone in difficoltà.
In 93 supermercati e negozi di generi alimentari di tutta la provincia, oltre 600 volontari riconoscibili dalla pettorina arancione inviteranno i clienti ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro, tonno e carne in scatola e alimenti per l’infanzia, che saranno poi distribuiti, grazie a 30 volontari trasportatori, a 26 strutture caritative. Tra i furgoni che saranno utilizzati, anche un mezzo aziendale a basse emissioni messo a disposizione da Poste Italiane, che sostiene l’iniziativa.
Nell’Astigiano, oltre ai partner nazionali, un grande contributo alla realizzazione della Colletta arriva anche da altre realtà: oltre alle citate strutture caritative, le scuole, il Coordinamento Protezione civile provinciale, gli Alpini, i Lions Club e la Coldiretti, che fornisce un importante contributo organizzativo e logistico per la buona riuscita dell’evento.