Ci saranno anche due giovanissimi cantanti astigiani alla finale del “Tour Music Fest 2025 – The European Music Contest”. Parliamo di Aurora Filizzolo di Asti, 6 anni, in gara nella categoria baby singer, e Nicolò Martini, 12 anni, residente a Canelli, che sfiderà gli altri finalisti della categoria Junior Singer.
Le finali si terranno dal 22 al 30 novembre nell’Auditorium Little Tony di San Marino. Ad esibirsi sul palco oltre 650 artisti provenienti da 13 nazioni europee, divisi in varie categorie, che hanno superato il tour delle live audition e convinto la commissione artistica della manifestazione, formata da esperti di musica e professionisti del settore. Saranno chiamati ad esibirsi di fronte ad artisti e professionisti del calibro di Kara Dioguardi, giurata di “American Idol” e autrice per artisti di fama internazionale (come Pink e Anastacia), Mylious Johnson, Elsi e i coach del Barklee College of music. L’elenco comprendeva anche Peppe Vessicchio, mancato nei giorni scorsi all’età di 69 anni.
In finale la piccola Aurora
In trepidante attesa per la finale la famiglia di Aurora Filizzolo, che frequenta la prima elementare alla Rio Crosio di Asti. «Mia figlia, nonostante abbia solo sei anni – racconta la mamma, Angela Serio – ha sempre cantato, dimostrando un talento naturale nel memorizzare i testi delle canzoni e nell’intonarli. Basti pensare a quando, all’età di quattro anni, si è esibita in occasione di una gara canora organizzata dal villaggio turistico in cui trascorrevamo le vacanze estive. Ha infatti vinto cantando “Sinceramente” di Annalisa, attirando l’attenzione del pubblico e degli animatori. Così, se prima non vi avevamo mai dato peso, quell’anno abbiamo pensato di iscriverla ai provini per lo Zecchino d’Oro, dove però non è stata selezionata. Dopo qualche sporadica lezione di canto da parte dell’insegnante Jane Plumbini, che ringrazio, Aurora ha poi partecipato a questa selezione, che prevedeva diverse tappe».
«Inizialmente – continua – ha preso parte ad un provino on line, in cui bisognava inviare un video mentre cantava, per il quale ha ottenuto il massimo dei voti; poi ha sostenuto una videocall con una vocal coach che le ha chiesto di eseguire alcune esibizioni a cappella. Infine il provino dal vivo a Torino lo scorso 12 settembre. In quel caso ha convinto ed emozionato la commissione con il brano “Volerai”, tratto da un film di animazione Disney, molto adatto a lei in quanto esprime la sua dote vocale».
Una canzone che Aurora proporrà anche in occasione della finale del 27 novembre a San Marino, quando si troverà a sfidare altri 24 concorrenti italiani e 5 di altri Paesi stranieri alla finale europea della categoria baby singer.
Nicolò Martini
Il giorno precedente, invece salirà sul palco del Teatro Titano, in occasione della finale nazionale della categoria Junior Singer, Nicolò Martini, alunno della scuola media “Gancia” di Canelli. Obiettivo, la finalissima europea in programma il 30 novembre all’Auditorium Little Tony.
Nicolò ha iniziato a studiare canto due anni fa alla Twin pigs and Pav di Cassinasco ed è talmente dotato che, dopo soli otto mesi di lezioni, la sua insegnante, Matilde Baldizzone, ha deciso di mandare un video di una sua performance a “The Voice Kids”. Selezionato, la trasmissione lo ha invitato ai provini a Roma e, superata la prima fase, ha partecipato alle blind audition su Rai 1, anche se poi la sua esperienza si è fermata.
Ora Nicolò ci riprova portando “Ti fa stare bene” di Caparezza su un palcoscenico dalla ribalta europea, pronto a dare battaglia a tutti per conquistare gli ambiti premi in palio: una borsa di studio presso Berklee – College of Music di Boston, la produzione di un singolo offerta dallo sponsor Riunite e un contratto di sponsorizzazione del valore di 10.000 euro da investire nella propria musica.
«Sono felicissimo di poter vivere questa esperienza che, sono certo, sarà indimenticabile», ammette carico di entusiasmo Nicolò. «Il contest del Tour Music Fest è un evento internazionale ma anche formativo: nei giorni in cui sarò a San Marino per le finali potrò assistere a tantissime masterclass tenute da personaggi importanti del mondo della musica e docenti del Berklee di Boston, oltre che assistere a tutti gli eventi e concerti in programma. Non vedo l’ora!».